La fede nuziale (
viene anche chiamata vera ) è un anello che viene scambiato tra gli
sposi al momento della celebrazione del matrimonio, come simbolo di
unione e fedeltà. Secondo diverse usanze, le fedi sono gli ultimi
regali che si scambianogli sposi in segno di giuramento prima di unirsi nel
matrimonio, alle quali precede subito prima l'anello di fidanzamento.
Di solito viene indossata nella mano sinistra ( alcuni paesi
dell'europa del nord usano indossarla invece nella mano destra ) ma in
ogni caso è comune l'usanza di indossarla nel dito anulare, per
rispettare l'antica credenza che in quel punto passi una piccola
arteria che arriva direttamente al cuore...
La forma a cerchio quindi rappresenta idealmente l'unione della coppia
posta intorno ad un forte legame affettivo che è quello dei
sentimenti e della famiglia.
Se
fino a qualche anno fa le fedi venivano scelte dagli sposi nel
classico color oro e nella forma tradizionale, oggi vediamo come le
giovani coppie ricercano sempre più una forma originale per
dichiarare la loro unione, con la scelta di vere di forme e colori
sempre differenti, alcune delle quali sono ormai diventate un
classico, vediamo principalmente quali:
la Fede " Classica
", si presenta regolarmente tonda e smussata
la " Francesina ", è tra le più scelte tra
gli sposi,è sottile e bombata.
la Fede " Mantovana " è più alta e più piatta e
potrebbe risultare più pesante delle altre.
la Fede " Unica " o " Eternity
", più preziosa perchè ha incastonato uno o più diamanti.
la "Tricolore o intrecciata", tre cerchi intrecciati di oro giallo
roso e bianco.
La Fede in " Platino ", è molto costosa quindi
poco usata.
Inoltre alcune usanze
a livello regionale hanno portato in uso delle fedi
particolari:
la fede " Etrusca
", molto piatta e viene decorata da scritte beneauguranti.
la Fede "Sarda", è molto decorata e realizzata
in filigrana d'oro.
la fede " Ossolana " è l'espressione più significativa dell'antica tradizione orafa della Valle
Ossola. Molte case offrono una grande scelta di fedi per gli sposi,
tra queste le più note sono senz'altro le collezzioni di fedi della
UnoAerre, le fedi della Damiani e le fedi Polello.
E’ necessario scegliere e ordinare le fedi qualche mese prima del
matrimonio, in modo di trovare quelle che più gli sposi gradiscono
come forma colore materiale e realizzazione, e per permettere di
realizzarla a misura adatta e di fare effettuare le incisioni
all'interno, dei nomi degli sposi e della data del matrimonio.
|